Care amanti della cucina, ben ritrovate con le video recensioni di ImpastatricePlanetaria24.com del Network Editoriale GuadagnareOnline24.
Ci avete scritto in tante in merito alle impastatrici planetarie Kenwood della Serie Titanium, ossia di una delle 4 serie che fanno parte della Linea Chef, e quindi, a grande richiesta, le analizziamo in questo video valutandone pro e contro.
La vostra confusione su queste impastatrici planetarie nasce dal fatto che la Kenwood, per la Serie Titanium, ha creato ben 16 modelli quasi del tutto identici tra loro.
Per semplificare, noi li abbiamo raggruppati in sole 4 categorie.
Vediamole insieme!
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
[Tabella che si aggiorna ad ogni categoria. Qui dice: 1a Cat. (KMC050, 015, 010, 013, 053 e KMY60) → 1400w | 7,7Kg | Ciotola 4,6l]
Iniziando dai meno potenti, abbiamo i modelli Kenwood Chef Titanium KMC050, 015, 010, 013, 053 e KMY60 (km ipsilon 60) che sono tra loro praticamente identici.
Infatti tutti e 6 hanno:
- Un motore a presa indiretta da 1400 watt;
- Un peso totale di soli 7,7 Kg che fa pensare a possibili oscillazioni della macchina in caso di lavoro a pieno regime;
- Ed una piccola ciotola da 4,6 litri di volume che equivalgono al poter montare a neve fino a 12 albumi o al lavorare sino a 2,5 Kg di impasto morbido per torta.
L’unica differenza che i modelli KMC050 e 015 hanno rispetto agli altri 4 è la possibilità di scegliere:
- Il colore bianco invece che il classico silver per il corpo della macchina;
- E una ciotola in vetro (da noi fortemente sconsigliata!) al posto della classica in acciaio inox.
[Aggiorna la Tabella scrivendo: 2a Cat. (Mod. Major: KMM020, 023, 025, 060, 063, KM020 e KMY90) → +100w | +2Kg | Ciotola 2,1]
Veniamo alla seconda categoria della Serie Titanium che differisce dai modelli della prima solo per stazza e potenza e infatti hanno l’appellativo di Major:
- Si passa da un motore a presa indiretta da 1400 watt ad uno di soli 100 watt in più.
- Il corpo macchina aumenta ovviamente di peso passando da 7,7 a 9,7 Kg.
- Aumenta anche la capacità di lavoro avendo a disposizione una ciotola non più di 4,6 ma da 6,7 litri di volume e questo significa:
- Poter montare 16 albumi invece di 12;
- E poter lavorare un impasto per torta sino a 4,55 Kg invece che sino a 2,5.
Fanno parte di questa seconda categoria la maggior parte dei modelli della Serie Titanium ossia i vari KMM020, 023, 025, 060 e 063, oltre ai modelli KM020 e KMY90.
[Aggiorna la Tabella scrivendo: 3a Cat. (Timer Major: KMM040 e KMM075) → = | = | = | +Timer]
La terza categoria è rappresentata da 2 modelli identici alla seconda appena vista, ma con in più la funzione timer. Si tratta dei modelli Kenwood Chef Titanium Timer Major KMM040 e KMM075.
[Aggiorna la Tabella scrivendo: 4a Cat. (Major KMP05) → = | +3,2Kg | = | +Timer]
Infine, la quarta categoria è mono-modello: parliamo del Kenwood Chef Titanium Major KMP05 che è assolutamente identico ai due modelli appena visti, ma è stato zavorrato pesantemente per evitare qualsivoglia oscillazione anche a pieno regime. Si passa infatti da 9,7 a ben 12,9 Kg di peso.
Oltre ai modelli che abbiamo raggruppato in queste 4 categorie, la Kenwood ha da pochissimo messo in vendita altri 6 modelli che sono però molto diversi da quelli precedenti e che dunque abbiamo preferito recensire ed esaminare a parte / in quest’altro video che potete visualizzare.
[Mostra img/video dei modelli Kenwood Chef Titanium:
- Elite XL KVL6300S e KVL6320S,
- KVC7300S e KVC7320S,
- XL KVL8300S e System Pro KVL8320S]
Dopo aver visto cosa differenzia i modelli di queste 4 categorie, veniamo a mostrare anche le caratteristiche comuni a tutti i modelli della Serie Titanium e quindi ai relativi pro e contro.
[Contro]
Iniziamo con i contro:
- Che sia da 1400 o da 1500 watt, si parla comunque di un motore a presa indiretta, il che significa che rispetto ad uno a presa diretta (come per esempio gli ottimi kMix della Kenwood o tutte le KitchenAid):
- Genera un forte aumento dei consumi di corrente;
- Logora maggiormente gli ingranaggi;
- E non trasmette il massimo della sua forza motrice all’impasto.
- Il secondo lato negativo riguarda la testa. Come si vede nell’immagine, per inserire la ciotola, bisogna far sollevare e poi abbassare la testa. Questa quindi non è fissa e non avendo un motore a presa diretta, la trasmissione motrice che va dal corpo della macchina all’impasto, in caso di impasti duri, la fa oscillare a volte in modo importante.
- Il terzo contro è dato dal corpo della macchina impastatrice che è in alluminio pressofuso … e questo, seppur è un materiale indubbiamente migliore di quelle in plastica della Serie Classic o Prospero, non ha nulla a che vedere con quelle completamente in acciaio della rivale KitchenAid.
- L’ultimo contro riguarda le scelte di colore del corpo macchina che sono nulle o ridottissime. In alcuni modelli si possono scegliere varianti satinate invece che lisce oppure bianche, ma ben poca cosa rispetto alla ottima Serie kMix sempre della Kenwood (quanti colori?).
Ed ora veniamo ai pro:
- Salvo diversa scelta personale, sia le fruste che la ciotola sono in ottimo acciaio inox non rivestito, quindi sono pressoché eterne. Le fruste in dotazione sono tre ossia: la frusta a filo, il gancio impastatore e la frusta “K”. Ovviamente, a seconda della dimensione della ciotola sono diverse anche le dimensioni e quindi il nome del modello di tali fruste [mostrane tre per le piccole e tre per le grandi].
- Un altro aspetto positivo è che, a parte i modelli più piccoli visti nella prima categoria, gli altri sono tutti Major e quindi permettono di lavorare impasti in entità grandi a livello quasi professionale.
- Terzo pro è la velocità che è variabile ed impostabile in quasi infinite intensità e regolazioni.
- Ancora, la Serie Titanium è in assoluto quella che può essere dotata di più accessori opzionali. Se ne contano circa una 40ina.
- Infine, la Serie Titanium si distingue da tutte le altre impastatrici perché ha, non due, ma ben 3 attacchi per accessori opzionali, ossia una frontale e ben due superiori che hanno velocità differenti a seconda dell’uso necessario.
Per vedere una lista di questi possibili accessori, potete vedere questi DUE video.
[Uno mostra quelli specifici della Titanium, uno mostra la differenza degli attacchi]
Veniamo a quanto costa e se noi consigliamo o meno l’acquisto.
I modelli più costosi della Serie Titanium arrivano anche a 900 euro e sinceramente per quella cifra riteniamo che un robot da cucina non debba aver il ben che minimo difetto.
[Mostra slide delle alternative consigliate].
Questo ci spinge a consigliare, per chi dispone di questa cifra, l’acquisto della KitchenAid grande, ossia quella da 6,7 litri e ben 1,3 cavalli di potenza motore a presa diretta.
Oppure, per chi vuole spendere meno, c’è o la Serie Chef Premier o la Serie kMix che costano 2-3 volte meno e sono quasi equivalenti / come prestazioni / alla Serie Titanium.
Per chi volesse comunque valutarne l’acquisto, in descrizione trovate i link per comprare le impastatrici Kenwood Chef Titanium al miglior prezzo in assoluto.
Noterete che i prezzi cambiano tantissimo da un modello ad un altro nonostante, come abbiamo visto, le impastatrici si equivalgono. Ciò è dovuto alla dotazione o meno di accessori.
Per esempio rispondiamo anche a chi ci ha chiesto la differenza tra il KM020 ed il KMM020, o tra il KM040 ed il KMM040: tutti i modelli con la doppia M sono identici a quelli con una, salvo il fatto di avere in dotazione, non un frullatore in vetro semplice, ma il modello AT358 thermoresist ossia resistente agli shock termici, e poi la frusta k flexi modello AT502.
Ricordiamo infine che oltre la Serie Titanium, la linea Chef della Kenwood ha anche:
[Cartello che appare per ogni video]
- La Serie Classic
- La Serie Sense
- e la Serie Premier
… e che, sempre della Kenwood, esistono le Serie: MultiOne, Prospero e la già citata kMix che fanno linea a sé.
Per vedere anche queste video recensioni, vi basterà cliccare su questi riquadri o nei link in descrizione.
Se il video vi è piaciuto, vi invitiamo a mettere “Mi piace” e a condividerlo sui social per sostenerci.
A presto con nuovi appuntamenti e se avete richieste per nuovi video, scriveteci. Ciao dallo Staff di ImpastatricePlanetaria24.com