L'Impastatrice Planetaria MultiOne è una delle impastatrici prodotte dalla Kenwood Limited, la casa britannica comprata nel 2001 dalla italiana De' Longhi.

Oltre alla serie MultiOne, la Kenwood annovera le impastatrici planetarie delle:

  • Serie Prospero,

  • Serie kMix,

  • Serie Patissier,

  • Serie Cooking Chef,

  • Linea Chef (con le Serie Classic, Premier, Sense e Titanium),

  • e quindi anche la Serie MultiOne della quale parleremo oggi.

     

    Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

     

  1. FUNZIONI DEI MODELLI DELLA SERIE KENWOOD MULTIONE.

     

Tutti i modelli della serie Kenwood MultiOne (oltre a svolgere le funzioni base di una impastatrice planetaria) sono dotati anche di un food processor per cui Multione è la soluzione ideale per tutti coloro che sono indecisi tra l'acquisto:

      • di una Kitchen machine (che serve ad impastare),

      • e di un Food Processor (che serve a sminuzzare, frullare, etc.).

 

Ogni modello della serie Kenwood MultiOne è stato studiato e progettato, per essere in grado di svolgere 3 funzioni principali basilari, ossia:

    • impastare farina per pane, pizza e dolci,

    • miscelare mousse e creme pasticcere,

    • montare a neve gli albumi dell'uovo con movimento planetario.

 

Oltre a queste 3 funzioni principali alcuni modelli sono dotati di accessori aggiuntivi che possono permettere anche di:

  • frullare (es. la frutta),

  • sminuzzare (es. le verdure),

  • grattugiare (es. il formaggio),

  • tritare la carne.

 

 

Esistono 4 modelli di impastatrici planetarie Kenwood della serie MultiOne:

 

  1. KHH300WH,

  2. KHH321WH,

  3. KHH326WH,

  4. KHH326SI.

     

Il primo modello ad aver visto la luce è il KHH300WH che oltre a svolgere le funzioni base di una normale impastatrice è dotato di un solo elemento aggiuntivo, ossia il food processor, elemento chiave dell'intera serie MultiOne.

 

Successivamente è stato concepito un modello intermedio, ossia il KHH321WH che è più accessoriato in quanto prevede non solo il food processor, ma anche il frullatore.

 

Gli ultimi due modelli prodotti sono il MultiOne KHH326WH ed il KHH326SI i quali sono diversi soltanto per il colore bianco e silver rispettivamente, per il resto sono due modelli ugualmente iper accessoriati, dotati anche di centrifuga e tritarne oltre al frullatore e food processor.

 

Semplificando quanto detto con una tabella, possiamo notare quanto segue:

 

Tabella1.

Kenwood MultiOne KHH300WH

 

Kenwood MultiOne KHH321WH

Kenwood MultiOne KHH326WH

Kenwood MultiOne KHH326SI

FRULLATORE

 

VETRO

VETRO

VETRO

FOOD PROCESSOR

 

 

 

 

SPREMIAGRUMI

 

 

 

 

CENTRIFUGA

 

 

 

 

TRITACARNE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Modello con accessori Base

Modello con Media dotazione di accessori

Modelli con la più alta dotazione di accessori

Kenwood MultiOne

KHH300WH

KHH321WH

KHH326WH

KHH326SI

 

 

 

2. CARATTERISTICHE DEI MODELLI.

Vediamo adesso in cosa questi modelli sono identici tra loro ed in cosa invece differiscono, comportando quindi anche una differenza di prezzo.

 

Nello specifico, tutti i 4 modelli:

 

  1. sono identici per quanto riguarda:

    • la forma e dimensioni infatti questa kitchen machine di 5,3 kg si presenta stretta e compatta per essere facilmente impugnabile;

    • il materiale in plastica del corpo macchina;

    • la potenza del motore da 1000 Watt;

    • la presenza del “kit MultiOne” (accessori di base) che è composto da:

      1. frusta (per montare a neve);

      2. uncino a spirale (per impastare composti duri);

      3. frusta K o K-beater (per amalgamare impasti che risultano più consistenti e densi come quelli dei biscotti).

         

 

  1. Sono invece differenti tra loro per quanto riguarda:

     

  • accessori aggiuntivi opzionali, infatti come vedremo non tutti i modelli hanno il frullatore o il tritacarne;

  • colorazione del corpo macchina, che varia dalla tonalità bianca dei primi 3 modelli (MultiOne KHH300WH, KHH321WH, KHH326WH) a quella silver del MultiOne KHH326SI;

  • ed ovviamente differiscono per il prezzo.

 

 

3. DESCRIZIONE DEI MODELLI DELLA SERIE KENWOOD MULTIONE.

 

Analizzando più in dettaglio, la serie Kenwood MultiOne propone una macchina con:

  • un maneggevole corpo in plastica di 5,3 kg dalle forme avvolgenti, per garantire una miglior maneggevolezza,

  • un singolo braccio nella parte superiore (in cui si introducono gli accessori del kit e il tritacarne),

  • un vano nella parte inferiore, in cui si posiziona la ciotola in acciaio inox spazzolato di 4,3 litri, consentendo:

    1. di montare a neve sino a 8 albumi,

    2. di impastare sino a 500 g di farina per pane/pizza e 450 g di farina per dolci,

  • una regolazione fino a 6 velocità con in aggiunta la funzione pulse. per lavorare ad alta, media, bassa velocità;

  • il “Dual Drive Technology” per far lavorare su una sola presa motore entrambi gli accessori sia il Food processor sia il Frullatore (quando previsto).

     

 

 

4. DIFFERENZE FRA I MODELLI DELLA KENWOOD MULTIONE.

 

Come dicevamo ad un occhio inesperto i modelli della serie Prospero potrebbero apparire identici fra loro. Qui entra in gioco il nostro aiuto, per guidare l'acquirente nella sua scelta curata sulla base delle differenze, ossia:

 

  1. GLI ACCESSORI AGGIUNTIVI:

  • tutti e 4 modelli di impastatrici planetarie Kenwood della serie MultiOne (KHH300WH, KHH321WH, KHH326WH, KHH326SI) hanno in dotazione:

      1. il kit base (frusta, uncino a spirale, frusta K);

      2. il food processor con abbinato lo spremiagrumi.

  • Soltanto i modelli MultiOne KHH326WH e KHH326SI sono superaccesoriati come vedremo in dettaglio più avanti;

  1. IL PREZZO: maggiore è in numero degli accessori e maggiore sarà la spesa (si procede dai 210,00 € del KHH300WH ai 450,00 € del KHH326SI).

 

 

 

 

5. GLI ACCESSORI AGGIUNTIVI DELLA SERIE KENWOOD MULTIONE.

 

  1. FRULLATORE A BICCHIERE O BLENDER:

     

    • Funzione: usato per frullare, mescolare ed emulsionare i cibi.

    • Descrizione: dotato di una lama in acciaio inox rimovibile e di un calice

        • la cui capacità è di 1,5 litri;

        • il cui materiale è in vetro borosilicato thermoresist, resistente agli shock termici (per cui consente di frullare composti tanto caldi come il minestrone, quanto freddi come il ghiaccio);

    • Differenze tra i modelli MultiOne:

        • il modello MultiOne KHH300WH è il solo a NON prevedere il frullatore fra gli accessori opzionali.

           

  1. FOOD PROCESSOR:

    • Funzione: usato per affettare, grattugiare e sminuzzare grosso/fino ingredienti per lo più freddi (diversamente dal frullatore che come abbiamo visto può lavorare anche cibi caldi).

    • Descrizione:

      • provvisto di una ciotola di 1,4 litri, con capacità di lavorazione di 0,8 litri,

      • la ciotola è prodotta in Tritan, un materiale altamente resistente agli urti e ai graffi, senza bisfenolo che può essere lavato in lavastoviglie (ma di cui si consiglia un lavaggio a mano per evitare che si opacizzi),

      • dotato di:

        • lama centrale: per frullare, impastare e sminuzzare,

        • set di tre lame o dischi: per affettare, grattugiare e sminuzzare grosso/fino tantissimi tipi di alimenti,

        • spremiagrumi:

          • abbinato al food processor, poiché si innesta sullo stesso.

          • di cui sono provvisti tutti i modelli della serie MultiOne (KHH300WH, KHH321WH, KHH326WH, KHH326SI);

  • Tutti i modelli della serie Kenwood MultiOne prevedono il food processor.

 

  1. CENTRIFUGA O JUICER:

    • Funzione: estrae il succo da frutta e verdura crude, eliminando la polpa, sfruttando la forza centrifuga.

    • Descrizione:

        • una lama sottile circolare ruota ad elevatissime velocità, triturando la frutta e la verdura,

        • un cestello in plastica resistente (a piccoli fori) setaccia il succo, trattenendo gli scarti,

        • un contenitore in plastica serve per raccogliere il succo.

    • Differenze tra i modelli MultiOne: prevedono questo articolo esclusivamente 2 modelli:

          1. KHH326WH,

          2. KHH326SI.

  1. TRITACARNE:

  • Funzione: tritare la carne in pezzi omogenei di piccole dimensioni ottenendo per l'appunto il trito.

  • Descrizione: fabbricato con un corpo in metallo durevole che consente di preparare in casa il proprio trito,

  • Differenze tra i modelli MultiOne: soltanto 2 modelli possiedono il tritacarne:

    1. KHH326WH,

    2. KHH326SI.

RICAPITOLANDO:

  • Tutti i modelli della serie Kenwood MultiOne possiedono:

      • frusta,

      • uncino a spirale,

      • frusta K o K-beater.

         

  • Il Modello base della serie Multione è il KHH300WH, che possiede come accessorio opzionale il food processor con spremiagrumi.

  • I modelli MultiOne adeguatamente accessoriati sono il KHH326WH ed il KHH326SI includendo:

      1. frullatore,

      2. food processor,

      3. spremiagrumi,

      4. tritacarne,

      5. centrifuga.

  • il modello meno completo per gli accessori aggiuntivi rispetto ai 2 precedenti modelli è il MultiOne KHH321WH con:

          1. food processor,

          2. frullatore,

          3. spremiagrumi,

      • MANCA DI TRITACARNE E CENTRIFUGA

 

 

 

 

 

 

 

Tabella1.

KHH300WH

 

KHH321WH

KHH326WH

KHH326SI

FRULLATORE

 

VETRO

VETRO

VETRO

FOOD PROCESSOR

 

 

 

 

SPREMIAGRUMI

 

 

 

 

CENTRIFUGA

 

 

 

 

TRITACARNE

 

 

 

 

 

 

 

 

modello

base

meno accessoriato

Più accessoriato

MultiOne

KHH300WH

KHH321WH

KHH326WH

KHH326SI

 

 

6. ANALISI VANTAGGI E SVANTAGGI

 

Analizzando gli svantaggi si nota che:

  • il motore a presa indiretta: rappresenta uno svantaggio per la planetaria in quanto rispetto ad un motore a presa diretta ha:

    • maggiore logorio degli ingranaggi interni;

    • maggiore durata della piena efficienza dell'impastatrice;

    • motore meno potente;

    • minore stabilità dell'impastatrice planetaria sul tavolo di lavoro( infatti al massimo della potenza il corpo dell'impastatrice inizia ad oscillare in presenza di un motore da 1000 Watt e con impasti più duri);

  • Sbilanciamento della macchina durante l'estrazione della ciotola, quando la parte superiore (ove è posto il motore) viene sopraelevata (caratteristica della maggior parte delle planetarie immesse sul mercato!)

  • Esigua scelta nella colorazione del corpo macchina essendo stata prodotta solo nelle tonalità bianco e silver;

  • La struttura è ben assemblata/compatta ma il corpo macchina è in plastica, per cui siamo ben lontani dai materiali durevoli come l'alluminio pressofuso usato ad esempio per il corpo macchina del fantastico Kenwood kMix;

     

 

 

Esaminando i vantaggi dell'impastatrice planetaria Prospero notiamo che:

  • ha una buona potenza del motore con 1000 Watt;

  • ha una regolazione elettronica della velocità, fino a 6 variazioni:

    • la funzione “bassa velocità” consente di mescolare ingredienti per impasti più duri ed energici, che hanno bisogno di basse temperature (come per l'impasto di pane e pizza per evitare che il calore attivi il processo di lievitazione prima del dovuto);

    • la funzione “alta velocità” consente, invece, di lavorare creme, impasti molto idratati e morbidi, oppure di montare a neve gli albumi;

  • ha in dotazione il kit Prospero (con 3 ganci, anti-aderente e lavabile in lavastoviglie);

  • ha una buona capienza e resistenza della ciotola: essendo da 4,3 litri di volume si possono fare impasti per almeno 4 persone. Nello specifico si può impastare fino a 500 g di impasto per pane e pizza e fino a 450 g di farina per pasticceria, per una capienza totale di 8 albumi. In caso di famiglie più numerose basta fare due o più impasti. Inoltre la ciotola è in acciaio inossidabile e quindi è resistente agli urti, ai graffi e permette il massimo dell'igiene in lavastoviglie;

  • ha una grande varietà di accessori aggiuntivi fabbricati con materiali durevoli (calice in vetro borosilicato thermoresist, lame del food processor in acciaio inox, tritacarne dal corpo in metallo etc..).

 

 

  1. CONCLUSIONI.

     

I modelli della serie Keenwood MultiOne rappresentano la giusta alternativa per chi è indeciso fra l'acquisto di una planetaria o di un food processor. Sono delle ottime Kitchen machines da destinare ad uso casalingo e non professionale, dotate di un valido motore con adeguata potenza da 1000 watt che consente di lavorare qualsiasi tipo di impasto. Gli acquirenti possono acquistare a prezzi vantaggiosi un modello (più o meno accessoriato, in base alle proprie esigenze) di qualità superiore rispetto a quello della linea Kenwood Prospero. Nell'insieme si può definire, in rapporto al prezzo abbastanza accessibile, una serie dalla performance elevata per la propria versatilità, in virtù dei numerosi accessori, ma di certo non eccellente o al pari delle impastatrici planetarie della Kenwood Kmix o della KitchenAid, che possono essere utilizzati per lavorazioni quotidianamente intense al fine di garantire prestazioni professionali.

 

 


rivelandosi possedere un rapporto qualità-prezzo molto conveniente e vantaggioso, racchiudendo in sé i vantaggi di un’impastatrice e quelli di un food processor.

Dopo aver analizzato nella recensione le sue caratteristiche principali, possiamo affermare che il Kenwood Multi One KHH326WH è un robot da cucina valido che rappresenta un ottimo compromesso tra un’impastatrice ed un food processor ad un prezzo molto vantaggioso. Il Kenwood MultiOne KHH326WH è multiaccessoriato e facile da pulire, ha il pratico sistema In-Bowl Drive, ha un design pratico e maneggevole e ha anche un sensore elettronico di velocità e sistema di sicurezza Interlock che rendono sicure e spensierate le creazioni delle ricette che più preferite. Questo robot da cucina presenta un prezzo paragonabile a quello di molti prodotti di marchi come Philips, Bosch e Moulinex ma presenta una qualità superiore, seppur non paragonabile a quella di prodotti come il KitchenAid Food Processor 5KFP1335. Gli unici difetti che il Kenwood MultiOne KHH326WH presenta sono il rumore che fa quando si cambia velocità (ma è temporaneo) e la base in plastica, che dopo diverso tempo tende a staccarsi un po’.