Care amanti della cucina, ben ritrovate con le video recensioni di ImpastatricePlanetaria24.com del Network Editoriale GuadagnareOnline24.

Oggi analizziamo la più piccola tra le 11 impastatrici planetarie della KitchenAid, ossia la Mini 5KSM3311X che è possibile trovare in ben 6 differenti colori quali il Rosso Paprika, il Grigio argento, il Verde Bambù, il Rosa, il Nero ed il Blu.

Come potete vedere, cambiano solo le ultime 3 lettere per distinguere il colore dello stesso modello di impastatrice.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Ma veniamo alle caratteristiche peculiari di questa ottima impastatrice evidenziandone anche i suoi vantaggi rispetto ai competitors:

  • La KitchenAid Mini 5KSM3311X, nonostante abbia un piccolo motore da 250 watt, essendo rigorosamente a presa diretta come quello di tutte le altre KitchenAid, è in grado di sprigionare una potenza in uscita di ben 0,22 cavalli vapore. Non ha dunque nulla da invidiare alle più energivore impastatrici della rivale Kenwood da 800, 1000 o più watt di consumo.
  • Tramite una selezione di velocità ibrido elettronica, con questa piccola impastatrice planetaria è possibile impostare il numero dei giri da un minimo di 40 ad un massimo di 200 al minuto:
    • Alla bassa velocità gestiremo gli impasti aventi lievito (come la pizza ed il pane) in quanto non devono assolutamente ricevere calore;
    • mentre le alte velocità saranno utili per montare a neve gli albumi o lavorare gli impasti morbidi non lievitanti e le creme.
  • Come tutte le KitchenAid, anche questa Mini è fatta interamente in Acciaio Inox e difatti, pur essendo la più piccola della famiglia, pesa ben 6,5 Kg.
  • Anche la ciotola è rigorosamente in Acciaio Inox e, nonostante i suoi soli 3,3 litri di volume, è comunque in grado:
    • di montare a neve sino a 8 albumi,
    • di gestire impasti duri aventi sino a 680 grammi di farina,
    • di gestire impasti morbidi per torta sino a 1,8 Kg e per pasta sfoglia fino a 2 Kg.
  • Non è possibile sollevare la ciotola come avviene nei modelli della Serie Heavy Duty e Professional, oltre ai 2 più grandi della Serie Artisan. Per questo motivo, per inserire e bloccare la ciotola, dobbiamo sollevare direttamente la testa dell'impastatrice. Questo sistema è meno solido di quello che prevede la testa bloccata al corpo macchina, ma nel caso della KitchenAid non si nota particolarmente la differenza al contrario di alcune impastatrici della rivale Kenwood che spesso vedono la testa oscillare lateralmente durante la lavorazione dei duri impasti.
  • Come tutte le altre impastatrici KitchenAid, anche questa Mini ha un solo attacco per accessori opzionali e nello specifico lo ha frontale. Ciò differisce con le Kenwood che ne hanno da 2 a ben 3. Sinceramente, meglio spendere per quello che la macchina fa impastando che non per quanti accessori ci si può attaccare. Infatti, a parte per l’uso del frullatore, preferiamo averne un solo attacco ma su una macchina al top che non tanti attacchi su una macchina che può avere difetti ed oscillazioni. Per vedere quali accessori opzionali è possibile dotare questa impastatrice, puoi cliccare su questo video: …
  • Anche le fruste sono in Acciaio Inox mentre quelle di molti modelli Kenwood sono in metallo rivestito. Sono ben tre le fruste in dotazione: la frusta a filo, il gancio impastatore e la frusta a bordo flessibile.
  • In questo modello non sono compresi invece il paraspruzzi ed il ricettario.
  • Questa impastatrice è davvero piccola e compatta, infatti è alta e larga solo 31,2 cm e profonda solo 40,6 cm.

 

Veniamo a quanto costa e se noi consigliamo o meno l’acquisto. Abbiamo visto come la KitchenAid Mini 5KSM3311X non abbia alcun tipo di pecca costruttiva, ma:

  • per quanto ogni suo elemento sia fatto interamente in ottimo Acciaio Inox,
  • per quanto abbia un motore molto potente, poco energivo e a presa diretta,
  • per quanto - nonostante la piccola dimensione! - sia capace di ottimi carichi di lavoro,

… NOI NON vi consigliamo l’acquisto di questa impastatrice planetaria in quanto il prezzo è davvero eccessivo. Infatti, il prezzo medio si aggira intorno a 650-700 euro.

A questo stesso prezzo, infatti, vi potreste portare a casa la KitchenAid Artisan 5KSM7580X che ha un potentissimo motore da ben 1.3 cavalli vapore (quindi SEI volte più potente di questa) e con una ciotola, tra l’altro ad altezza regolabile, da ben 6,7 litri (quindi oltre il doppio di questa).

Potete scoprire questa sorella maggiore su questo video “XYZ”, altrimenti, in caso vogliate risparmiare, potete optare per la rivale Kenwood scegliendo un modello della Serie kMix che, al materiale sempre metallico ma non equivalente all’acciaio inox, sopperisce con un motore sempre a presa diretta da ben 500 watt. [Mostra video]

 

Se volete rimanere in casa KitchenAid, potete scegliere quale video recensione guardare cliccando direttamente sulle immagini in sovraimpressione.

 

Se il video vi è piaciuto, vi invitiamo a mettere “Mi piace” e a condividerlo sui social.

A presto con nuovi appuntamenti e se avete richieste per nuovi video, scriveteci. Ciao dallo Staff di ImpastatricePlanetaria24.com